Condizioni contrattuali per l’utilizzo del servizio

La LavOnline di Angelo Caruso offre ai propri clienti un servizio di lavanderia, tintoria e calzoleria, con ritiro e consegna a domicilio, di capi di abbigliamento e calzature, con prenotazione del servizio via internet e/o telefono e pagamento per via telematica o in contrassegno.

Il servizio di prenotazione è attivo dal Lunedì al Venerdì :7.00-11.00; 15.30-17.30. Sul sito internet www.lavonline.it e al numero di telefono 338 3241721
  1. La prenotazione viene effettuata secondo le istruzioni indicate nel presente sito internet, previa registrazione e indicazione dell'indirizzo e delle fasce orarie per il ritiro e la consegna dei capi. Eventuali modifiche dell'indirizzo e delle fasce orarie dovranno essere comunicate con almeno 6 ore di preavviso. L'effettuazione dell'ordine on line e/o per telefono comporta l'automatica accettazione delle clausole contrattuali.
  2. I dati personali del cliente saranno trattati nel rispetto della vigente normativa sulla privacy (d.lgs. 30/6/2003, n. 196).
  3. Il costo del servizio di ritiro e consegna ammonta a €. 5,50. Il costo del trattamento del capo viene indicato nel listino pubblicato sul presente sito internet e varia a seconda dei capi. I pagamenti saranno effettuati secondo le istruzioni indicate nel presente sito internet.
  4. I pagamenti effettuati e le informazioni ad essi relative verranno trattati dal sistema di Unicredit Banca per i pagamenti su internet con carta di credito. Con questo sistema l'acquirente è sicuro che i dati della propria carta transitino su internet in modo riservato, perché protetti da crittografia.
  5. Per prenotazioni effettuate dopo le 14.00 il ritiro può avvenire dalle 9.30 del giorno lavorativo successivo, all'indirizzo e nella fascia oraria indicata dal cliente fra quelle previste dall'apposito menù, da parte di personale munito di apposta targhetta.
  6. Al momento del ritiro e della riconsegna del capo il cliente dovrà firmare un modulo attestante la consegna/ritiro del capo.
  7. I clienti dovranno segnalare la consegna di capi privi di etichetta a meno che gli stessi non rinuncino a chiedere il risarcimento di ogni danno cagionato al capo, che sia conseguente ad eventuali trattamenti non idonei, sollevando LavOnline e i suoi fornitori dalla conseguente responsabilità.
  8. LavOnline provvederà alla consegna dei capi trattati entro 3 giorni lavorativi dal ritiro degli stessi, all'indirizzo e nella fascia oraria indicati dal cliente nel modulo di prenotazione.
  9. In caso di assenza del cliente al momento della consegna del capo, LavOnline provvederà a effettuare una nuova consegna il giorno successivo, nella medesima fascia oraria, al medesimo indirizzo, con l'addebito dell'importo aggiuntivo di €. 3,50 a titolo di rimborso delle ulteriori spese. In alternativa, su richiesta del cliente custodirà il capo per 8 giorni presso il proprio deposito, senza alcun addebito, ove il capo potrà essere ritirato dal cliente. Trascorsi 8 giorni senza che il capo venga ritirato dal cliente, LavOnline è sollevata da qualsiasi responsabilità per la custodia del capo stesso e porrà a carico del cliente le spese di deposito.
  10. In caso di mancata riconsegna del capo da parte di LavOnline nelle ore e nel giorno indicato, la stessa avvertirà telefonicamente o via mail il cliente e concorderà una data e un orario per la riconsegna; in alternativa provvederà alla consegna nel giorno seguente, nella medesima fascia oraria, presso il medesimo indirizzo.
  11. In caso di smarrimento o danneggiamento del capo, LavOnline risarcirà al cliente il valore del capo smarrito o danneggiato, in considerazione delle condizioni e dell'anzianità dello stesso e della possibilità di utilizzo residua per i capi danneggiati. Non si risponde di bottoni, fibbie, cerniere lampo, guarnizioni e applicazioni sintetiche.
  12. Nel caso in cui, alla riconsegna del capo, risultino evidenti carenze nel trattamento, il cliente potrà chiedere un nuovo lavaggio gratuito.

Termini e condizioni di utilizzo della ricarica

  1. La ricarica non ha scadenza, non è rimborsabile nemmeno in caso di utilizzo parziale e cambio città.
  2. La ricarica non è cedibile a terzi.

In caso sorgano controversie inerenti il servizio, LavOnline invita ad un preventivo tentativo di conciliazione attraverso http://www.risolvionline.it/, il servizio di risoluzione online delle controversie della Camera Arbitrale di Milano.

Condizioni contrattuali per l'uso del portale

  1. Il contenuto del sito web LavOnline appartiene, in ogni sua forma e espressione, a LavOnline ed è tutelato ai sensi della normativa vigente sul diritto d'autore. L'utente riconosce la titolarità in capo a LavOnline di tutti i diritti sui nomi, marchi, logo e segni presenti sul sito web LavOnline.
  2. In nessun caso LavOnline sarà responsabile per qualsiasi pretesa o danno, inclusi, senza limitazioni, danni risultanti dalla perdita di beni, profitti e redditi, da costi di ripristino, di sostituzione o ad altri costi similari, anche solo ipoteticamente collegabili all'uso, o al mancato uso, delle presenti informazioni. Parimenti, in nessun caso LavOnline sarà responsabile per i danni eventualmente subiti dall'utente in conseguenza della temporanea indisponibilità del sito web LavOnline. LavOnline non è in alcun modo responsabile del contenuto dei siti web eventualmente accessibili, mediante hyperlink, dal portale LavOnline. LavOnline non si assume l'onere, né ha la possibilità, di controllare e verificare l'attendibilità e l'accuratezza delle informazioni contenute in tali siti web.
  3. Con la registrazione, all'utente verranno forniti una password ed un account, unici e riservati. Da quel momento, l'utente sarà pienamente responsabile di tutte le attività che verranno, da chiunque, condotte con l'uso dell'account e della password allo stesso assegnati. Si invita quindi l'utente a mantenere segreta la propria password, affinché altri non la possano utilizzare senza la sua autorizzazione e fuori dal suo controllo.
  4. LavOnline si riserva la facoltà di revocare senza preavviso la password e l'account assegnati all'utente, senza che ciò comporti alcun diritto in capo allo stesso, qualora LavOnline venga a conoscenza che l'utente, o chi utilizza la password e l'account allo stesso assegnati: a) si comporta in modo da molestare o pregiudicare altri membri nell'utilizzo del sito web LavOnline; b) faccia un uso del sito web LavOnline contrario alla legge o comunque non consono alle prerogative ed agli obiettivi propri del sito stesso e dei servizi da esso veicolati (ad esempio, uso degli strumenti di dialogo a fini commerciali, spamming, fishing, etc....).